La pianista italo-americana Elenora Pertz è una pioniera per la nuova generazione dei pianisti collaborativi. La sua affinità per il canto e la poesia l'ha portata a specializzarsi nel lavoro con i cantanti classici come partner e interprete coinvolgente.
Si è esibita in tutta Europa in sedi quali Wigmore Hall, Musée d'Orsay, Oxford Lieder Festival, Schubertiade Schwarzenberg, Musicales de Normandies, Atélier Lyrique de Tourcoing, Muse Salentine Festival, France Musique e ha collaborato con istituzioni quali Royaumont Fondation, Britten Pears Arts, Hugo Wolf Akademie ecc.
Ha registrato sia il repertorio di canto d'arte che quello di musica da camera per etichette come Hännsler Classics e B Records. Nella sua arte e nei suoi progetti cerca di ottenere competenza e autenticità, evidenziando l'universalità della musica classica e del canto d'autore per coloro che ne sono intimoriti.
Come maestra collaboratore ha lavorato alla Staatsoper di Berlino, alla Deutsche Oper di Berlino e alla Komische Oper di Berlino con direttori come Sir Simon Rattle, Thomas Guggeis e Sir Donald Runnicles.
È direttrice artistica e fondatrice di "Lied the Way e.V.", il cui obiettivo è mettere in contatto e potenziare le pianiste di canto d'autore. www.liedtheway.com
Fa parte della facoltà di canto dell'Universität der Künste di Berlino, dove insegna anche un corso che ha creato lei "Der künstlerische Weg" su come percorrere autenticamente il proprio cammino e "Do the Work" come giovane artista. Si è laureata alla Vanderbilt University, alla Musik und Kunst Privatuniversität di Vienna e alla Hochschule für Musik "Hanns Eisler" di Berlino.
Elenora parla correntemente quattro lingue e vive attualmente a Berlino.